Polo Terapeutico Modo
Polo Terapeutico Modo Polo Terapeutico Modo

P.zza Braglia 8/a

Montale Rangone, MO

+39 059 7877990

ptmodo@gmail.com

Lun - Ven: 8 - 20

Sab: 9 - 13

Polo Terapeutico Modo Polo Terapeutico Modo
  • Home
  • Polo Terapeutico
  • Servizi
  • Specialisti
  • Riabilitatori
  • Contatti
  • Cerca
Cerca

Dott.ssa Francesca Benassi

  1. Polo Terapeutico Modo
  2. Team
  3. Dott.ssa Francesca Benassi

La Dr.ssa Francesca Benassi, specialista in chirurgia vascolare, tratta tutte le patologie dell’apparato circolatorio, nello specifico, le patologie delle arterie e delle vene.

La patologia più comune e più diffusa è l’aterosclerosi, una patologia infiammatoria delle arterie che può interessare diversi distretti, quali le carotidi ( o tronchi sovraortici, insieme alle arterie succlavia e vertebrale), l’aorta addominale e le arterie degli arti inferiori. L’aterosclerosi causa la formazione di placche che comportano restringimenti (STENOSI) o ostruzioni con conseguente riduzione o mancato afflusso di sangue (IPOPERFUSIONE/ISCHEMIA)

I pazienti più facilmente interessati da tali problematiche presentano generalmente i seguenti fattori di rischio:

– FUMO

– IPERTENSIONE ARTERIOSA

– DISLIPIDEMIA

– DIABETE MELLITO (TIPO 1 O 2)

Per tale motivo, in chi presenti uno o più dei suddetti fattori di rischio, è consigliabile effettuare come valutazione di screening ECD TSA E AORTA ADDOMINALE (generalmente dopo i 60 anni è comunque sempre consigliabile, ma la presenza di fattori di rischio può rendere necessario eseguirlo anche in età inferiore).

Per quanto riguarda gli arti inferiori, generalmente il paziente presenterà sintomatologia specifica (dolore crampiforme al gluteo o coscia o polpaccio dopo un certo numero di metri per cui sarà necessario fermarsi per attenuare il dolore); gli unici pazienti che invece possono risultare asintomatici se coesiste una neuropatia sono i pazienti diabetici, per cui sporadicamente può essere comunque necessario un controllo in assenza di sintomi specifici o se compaiono lesioni/ulcere.

La patologia venosa riguarda sostanzialmente il possibile sviluppo di INSUFFICIENZA VENOSA che si manifesta con capillari dilatati (teleangectasie) o vere e proprie vene varicose (o VARICI); per tale motivo in caso di manifestazioni evidenti o comunque in presenza di gonfiore soprattutto verso sera o pesantezza alle gambe dopo prolungata stazione eretta, può essere consigliabile eseguire ECD ARTI INFERIORI per approfondimento e un migliore inquadramento diagnostico.

In conclusione quindi le patologie e i distretti trattati sono:

– TRONCHI SOVRAORTICI (controllo periodico in esiti di pregressi interventi, valutazione periodica di screening, patologie specifiche quali per esempio la sdr da furto della succlavia)

– AORTA ADDOMINALE ( screening per patologia aneurismatica e controllo periodico in esiti di intervento)

– ARTERIE E VENE DEGLI ARTI INFERIORI

– VENE VARICOSE

– ARTERIOPATIA OSTRUTTIVA PERIFERICA

Infine, per quanto riguarda la patologia varicosa, si effettuerà valutazione per il miglior trattamento personalizzato, mediante SCLEROTERAPIA o CHIRURGIA MINI-INVASIVA, associata anche a ulteriori trattamenti (es. CARBOSSITERAPIA).

Polo Terapeutico MODO

Direttore sanitario

Dott.ssa Carolina Botticella
Ortopedico iscritta all’Ordine dei Medici di Modena al n.5529

I NOSTRI RECAPITI

P.zza Braglia 8/A Montale Rangone (MO)

Email: ptmodo@gmail.com
Phone: +39 059 78 77 990
ORARI

Lunedì - Venerdì: dalle 8 alle 20

Sabato: dalle 9 alle 13

 

Si riceve solo su appuntamento

Copyright © 2021 Polo terapeutico MODO S.r.l.  |  P.Iva 03886290364  |   Privacy & Cookie Policy - (Preferenze)   |   Powered by Lynx2000