Visite e fisioterapia domiciliare a Modena

La riabilitazione in palestra è l’ultimo tassello di un programma riabilitativo che ha lo scopo di educare la persona ad un movimento corretto e migliorarne la postura. Presso il Polo Terapeutico Modo di Montale Rangone (MO) il percorso di mantenimento e prevenzione viene fatto anche con la tecnica del Pilates terapeutico, che fonde i benefici del Pilates con le tecniche di riabilitazione fisioterapica in palestra. Le macchine di Pilates, infatti, ben si prestano al progetto riabilitativo e soprattutto al mantenimento del benessere riconquistato post terapia.
La scelta di questo approccio presso il nostro polo terapeutico viene dalla formazione e dall’esperienza pluriennale del fondatore di Modo nel campo della massofisioterapia e del Pilates. Se cerchi una palestra specializzata nel Pilates terapeutico a Modena puoi quindi rivolgerti a Modo. Le sedute di Pilates terapeutico si svolgono nella moderna palestra riabilitativa, dotata di un’ampia gamma di attrezzature di ultima generazione.
Fisioterapista a casa
Ogni fisioterapista del Polo Terapeutico Modo è formato per gestire anche a domicilio le esigenze di persone allettate e che hanno subito un intervento. Allo scopo di migliorarne le condizioni di salute e mobilità fino al raggiungimento dell’obiettivo definito insieme al curante e alla famiglia, effettuiamo:
- Massaggi a domicilio
- Riabilitazione di paziente allettato
- Chinesiterapia passiva
La prima fase di una terapia domiciliare consiste nel sopralluogo gratuito, in cui il terapista incaricato prende visione dei referti e delle prescrizioni, parla con il paziente e chi lo segue, concorda la cadenza delle sedute e il compenso per le prestazioni. Successivamente inizia il ciclo di fisioterapia a casa del paziente, che viene effettuata con l’attrezzatura necessaria nel limite di ciò che può essere trasportabile. Il terapista si interfaccia continuamente con il paziente e i suoi famigliari per rendicontare sui progressi fatti e correggere la riabilitazione a domicilio in base alla risposta del paziente stesso.
Vantaggi e svantaggi della fisioterapia a domicilio
I vantaggi della fisioterapia domiciliare e in generale di tutte le prestazioni mediche a domicilio sono diversi, in primo luogo il paziente è in un ambiente famigliare ed accogliente che lo aiuta ad affrontare le cure con maggior motivazione, in secondo luogo non ci sono problemi logistici di spostamento del paziente se allettato o post-operatorio, infine si può beneficiare di una certa elasticità nella programmazione degli appuntamenti in orari da definire con il paziente e la famiglia.
Di contro, la terapia domiciliare presenta alcuni svantaggi rispetto a quella in studio, poiché molte terapie strumentali non possono essere eseguite a domicilio a causa dell’impossibilità di disporre di tutta l’attrezzatura. Anche alcuni comfort dello studio medico vengono a mancare, come il lettino elettrico da terapia. In particolare, la terapia in palestra non può essere semplicemente trasferita al domicilio del paziente perché sarebbe impossibile avere a disposizione tutta l’attrezzatura di una palestra riabilitativa completa. Ovviamente sarà il medico curante, d’accordo col fisioterapista domiciliare e con le esigenze del paziente, a consigliare o meno la terapia a casa in base alle specifiche condizioni della persona da trattare.
Visite specialistiche a domicilio
- Visite geriatriche
- Visite ortopediche
- Visite angiologiche
- Visite podologiche
- Visite algologiche
- Visite pediatriche
- Visite psicologiche
- Visite logopediche
- Visite otorinolaringoiatriche
- Visite dietologiche e nutrizionali
- Visite reumatologiche
Servizi infermieristici a domicilio
- Iniezioni
- Cura di piaghe e ferite
- Cura delle ferite difficili
- Visite vulnologiche