2007 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli studi
di Modena e Reggio Emilia.
Tesi di laurea presso il Dipartimento Integrato di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e
Geriatria. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Direttore: Prof.
Cesare Carani.
Titolo della tesi: RUOLO DEGLI STEROIDI SESSUALI NELL’OMEOSTASI DEL TESSUTO
OSSEO NEL MASCHIO.
Votazione di laurea: 110/110.
2008 Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguito presso
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurghi della Provincia di Modena in data 18/02/2008 al NR.
6201.
2008 Ingresso Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio
dell’Università di Modena con Borsa di Studio del MURST della durata di 5 anni, conforme alle
normative della Comunità Europea: n° 82/76 CEE (D.Lgs 257/91).
2014 Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio con
indirizzo Endocrinologia, conseguito presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,
in data 10/02/2014 con voto finale 110/110 con Lode.
Tesi di laurea sperimentale: (lingua inglese) dal titolo: ULTRASOUD FEATURES OF
THYROID NODULES WITH CYTOLOGY SUSPICIOUS FOR MALIGNANCY.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
ATTIVITÀ SCIENTIFICA, ASSISTENZIALE E DIDATTICA
2008 – 2014
Frequenza, in qualità di medico specializzando, presso la Cattedra di Endocrinologia
dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Partecipazione ai corsi teorico-pratici e superamento degli esami di profitto annuali previsti dal
programma di Studi della Scuola di Specializzazione di Endocrinologia e Malattie del
Ricambio.
Attività assistenziale in regime ambulatoriale, di reparto e di day hospital relativa a diabete,
patologie endocrinologiche, andrologiche.
Attività di Guardia Medica Internistica Interdipartimentale.
Acquisizione della capacità di eseguire ecografie tiroidee ed agoaspirazione tiroidea e
linfonodale ecoguidata.
Attività di ricerca.
MARZO 2014 — LUGLIO 2014
Incarico provvisorio convenzionato di specialistica ambulatoriale, branca di Diabetologia, per n.
25 ore settimanali espletato presso il Centro Antidiabetico del Distretto di Modena con
possibilità di svolgere attività di Servizio anche presso altri distretti. Incarico finalizzato alla
sostituzione di uno specialista ambulatoriale assente dal servizio per maternità.
OTTOBRE 2015 — MARZO 2016
Dal 07/10/2015 al 11/03/2016 titolare di incarico a tempo determinato di specialistica
ambulatoriale nella branca di Diabetologia presso il Servizio di Igiene Pubblica del Distretto di
Parma, art.23 comma 11, per n. 6 ore al mese.
APRILE 2016 — APRILE 2017
Dal 4 Aprile 2016 al 3 Aprile 2017 titolare di incarico a tempo determinato come Specialista
Ambulatoriale presso l’U.O.C. di Endocrinologia NOCSAE comprendente n. 2 turni di n. 15 ore
settimanali ciascuno inerenti al progetto “Endocrinologia Ospedaliera e territoriale in provincia
di Modena”.
APRILE 2017– DICEMBRE 2017
Dal 4 Aprile 2017 al 31 Dicembre 2017 titolare di incarico a tempo determinato come Specialista
Ambulatoriale, nella branca di Endocrinologia, per n. 22 ore settimanali presso U.O. di Medicina
Interna dell’Ospedale Ramazzini di Carpi .
APRILE 2017 – MARZO 2018
Dal 4 Aprile 2017 titolare in incarico a tempo determinato come Specialista Ambulatoriale, nella
branca di Endocrinologia, per n. 14 ore settimanali presso l’U.O.C. di Endocrinologia NOCSAE
della durata di 12 mesi.
APRILE 2018 – FEBBRAIO 2019
Dal 4 Aprile 2018 titolare in incarico a tempo determinato come Specialista Ambulatoriale, nella
branca di Endocrinologia, per n. 30 ore settimanali presso l’U.O.C. di Endocrinologia NOCSAE
della durata di 12 mesi.
MARZO 2019
Dal 1 Marzo 2019 titolare di incarico a tempo indeterminato come Specialista Ambulatoriale
nella branca di Endocrinologia, per n. 20 ore settimanali presso l’U.O.C. di Endocrinologia
OCSAE e per n. 10 ore settimanali presso AUSL Modena, Area Centro.
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI:
• Convegno Verona & Metabolismo 2009 (Veronafiere 18-21 Marzo 2009)
• Esperienze cliniche a confronto “Terapia farmacologia dell’osteoporosi” (7
Ottobre 2010, Baggiovara, Modena)
• L’applicazione della normativa privacy in ambito aziendale (26 Ottobre 2010,
Baggiovara, Modena)
• IX congresso SIAMS (4-6 Novembre 2010, Modena)
• XXVI convegno “Medicina della riproduzione” (25-26 Febbraio 2011, Abano
Terme, Padova)
• Incontro del Progetto Formativo: La Sindrome di Klinefelter (12 Marzo 2011,
Modena)
• XXXV Congresso Nazionale della società Italiana di Endocrinologia (18-21
Maggio 2011, Montesilvano)
• Attualità di metodologia epidemiologica e statistica per la ricerca biomedica (08-
09 Giugno 2011, Modena)
• Specialist days on erectile dysfunction The Net (30 settembre 2011, Verona)
• Engioi-Modena (11-12 Novembre 2011, Modena)
• 15th Internationl Congress of Endocrinology and 14th European Congress of
Endocrinology (ICE-ECE 2012) (05-09 Maggio 2012, Firenze)
• Corso Educazionale SIOMMMS Nord-Italia (18-19 Settembre 2012, Padova)
• XII Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo
Minerale e delle Malattie dello Scheletro (15-17 Novembre 2012, Bologna)
• I Corso Educazionale SID (22-23 Novembre 2012, Roma)
• Hypinet – Adenomi ipofisari e acromegalia: una prospettiva regionale (21 Marzo
2013, Modena)
• I Corso di aggiornamento in “Endocrinologia clinica – Emilia Romagna” (22-23
Novembre 2013, Ferrara)
• II Corso di aggiornamento in “Endocrinologia Clinica – Emilia Romagna” (13-14
Febbraio 2014, Cesena)
• Il volto nuovo della tiroide (28 Marzo 2015), Parma
• Convegno Nazionale di Endocrinologia – Le Neoplasie Endocrine (10-11 Luglio
2015, San Marino di Bentivoglio – Bologna).
• Iperparatiroidismo primario: dal sospetto diagnostico al trattamento. (26
Novembre 2016, Parma)
• 2° Corso Teorico-Pratico sull’Osteoporosi (17-18 Marzo, Gorizia)
• World Congress On Osteoporosis, Osteoarthritis and Muscoloskeletal Diseases
(23-26 Marzo 2017 – Firenze)
• 3° Corso di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica, Sezione Regionale SIE
Emilia Romagna (5-6 Maggio 2017, Modena)
• XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIOMMMS (GIARDINI-NAXOS (ME) il
26/10/2023 – 28/10/2023)
• 22° CONGRESSO NAZIONALE AME 24 (ERGIFE PALACE SPA, Roma dal 9
al 12 Novembre 2023)
• CONGRESSO REGIONALE SIOMMMS – EMILIA ROMAGNA (Bologna
16/03/2024)